Seleziona una pagina

News

dal mondo informatico

Seleziona la catergoria

System integration
Network
Cyber Security

System integration

Che ruolo ha la tecnologia nel futuro dell’hotellerie?

Che ruolo ha la tecnologia nel futuro dell’hotellerie? L’influenza della tecnologia nelle nostre esistenze permea sempre più ogni singola azione, sia privata che lavorativa. Il mondo dell’hotellerie, che riguarda l’industria alberghiera, la ricettività, l’accoglienza,...

Linux ldap

Guida sintetica alla configurazione di un sistema Linux server per aggiungerlo ad un dominio Active Directory. La guida è basata su Ubuntu Server 20.04.

Linux ldap

Linux ldap

Guida sintetica alla configurazione di un sistema Linux server per aggiungerlo ad un dominio Active Directory. La guida è basata su Ubuntu Server 20.04.

Cyber Security

Finalmente un po’ di privacy

Si è appena aperta la  Campagna di comunicazione istituzionale "finalmente un po' di privacy" finalizzata a promuovere i temi della protezione dei dati, della privacy e dell’educazione digitale Partono oggi sulle reti della una serie di spot, realizzati dal...

Privacy: non più tracciamento pubblicitario su Facebook, Instagram e Whatsapp

Privacy: non più tracciamento pubblicitario su Facebook, Instagram e Whatsapp

Videosorveglianza: stop del Garante privacy a riconoscimento facciale e occhiali smart

Sistemi di videosorveglianza intelligente, l’autorità apre istruttorie nei confronti di due Comuni. L’Autorità ha aperto un’istruttoria nei confronti del Comune di Lecce, che ha annunciato l’avvio di un sistema che prevede l’impiego di tecnologie di riconoscimento...

Alexa ci può spiare? Facciamo chiarezza

Sul web circolano molte voci su come Alexa utilizza i nostri dati personali e le domande che gli porgiamo. Alcune sono vere, molte altre false. Facciamo un po’ di chiarezza sulla questione privacy e cerchiamo di capire come l’assistente di Amazon utilizza la nostra voce, quali frasi registra, come cancellare i comandi o impedirne la revisione manuale.

Cybersecurity: Italia 4° paese a rischio attacchi

Nel corso del 2021 il Cnaipic, Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche della Polizia postale, ha gestito 5.434 attacchi informatici significativi, in media 15 al giorno, ai danni di servizi informatici di sistemi istituzionali, infrastrutture critiche informatizzate di interesse nazionale, infrastrutture sensibili di interesse regionale, grandi imprese.

Cyber attacchi Gennaio Giugno 2022

Cyber attacchi da Gennaio a Giugno 2022, più numerosi dell’intero anno 2021 La notizia arriva dall’Osservatorio sulla Cybersecurity di Exprivia, dati contenuti nel nuovo rapporto sulle minacce informatiche, parliamo quindi di attacchi, incidenti e violazione della...

Il riconoscimento facciale e privacy

Un software, appositamente progettato, come tanti scandaglia il web. Ma non lo fa come un comune browser per cercare dati o notizie, lo fa esclusivamente alla ricerca mirata di file e immagini contenenti i volti e le fattezze delle persone che, anche attraverso la...

Fail2Ban

Guida pratica alla configurazione di fail2ban per rilevare e bloccare gli attacchi di accesso a forza bruta all’applicazione Nextcloud.

Installazione Keycloak

Guida pratica all’installazione e alla configurazione iniziale di Keycloak su un server Ubuntu 20.04.

Finalmente un po’ di privacy

Finalmente un po’ di privacy

Si è appena aperta la  Campagna di comunicazione istituzionale "finalmente un po' di privacy" finalizzata a promuovere i temi della protezione dei dati, della privacy e dell’educazione digitale Partono oggi sulle reti della una serie di spot, realizzati dal...

Alexa ci può spiare? Facciamo chiarezza

Alexa ci può spiare? Facciamo chiarezza

Sul web circolano molte voci su come Alexa utilizza i nostri dati personali e le domande che gli porgiamo. Alcune sono vere, molte altre false. Facciamo un po’ di chiarezza sulla questione privacy e cerchiamo di capire come l’assistente di Amazon utilizza la nostra voce, quali frasi registra, come cancellare i comandi o impedirne la revisione manuale.

Cybersecurity: Italia 4° paese a rischio attacchi

Cybersecurity: Italia 4° paese a rischio attacchi

Nel corso del 2021 il Cnaipic, Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche della Polizia postale, ha gestito 5.434 attacchi informatici significativi, in media 15 al giorno, ai danni di servizi informatici di sistemi istituzionali, infrastrutture critiche informatizzate di interesse nazionale, infrastrutture sensibili di interesse regionale, grandi imprese.

Cyber attacchi Gennaio Giugno 2022

Cyber attacchi Gennaio Giugno 2022

Cyber attacchi da Gennaio a Giugno 2022, più numerosi dell’intero anno 2021 La notizia arriva dall’Osservatorio sulla Cybersecurity di Exprivia, dati contenuti nel nuovo rapporto sulle minacce informatiche, parliamo quindi di attacchi, incidenti e violazione della...

Network

Come salvaguardare la rete della tua azienda: Network Security

Come salvaguardare la rete della tua azienda: Network Security La Network Security o Sicurezza di Rete è l’insieme di hardware e software che proteggono la rete di un’organizzazione (azienda, ente, ong o associazione) dalle intrusioni esterne. Può essere: fisica, se...

Sei interessato ai nostri servizi?

N3TCOM

Frosinone – Via Francesco Brighindi 26  | Tel 0775.1855155 | info@n3tcom.it | Cookie Policy-Privacy