Alexa ci può spiare? Facciamo chiarezza

Nov 29, 2022 | News, Cyber Security | 0 commenti

Alexa ci può spiare? Facciamo chiarezza

Sul web circolano molte voci su come Alexa utilizza i nostri dati personali e le domande che gli porgiamo. Alcune sono vere, molte altre false. Facciamo un po’ di chiarezza sulla questione privacy e cerchiamo di capire come l’assistente di Amazon utilizza la nostra voce, quali frasi registra, come cancellare i comandi o impedirne la revisione manuale.

Alexa e gli altri assistenti vocali sono sempre pronti ad esaudire le nostre richieste ascoltando le domande che gli porgiamo, interpretando i comandi di attivazione e ad agire di conseguenza.

Per svolgere questo compito nel modo più veloce ed efficace possibile devono necessariamente rimanere sempre in ascolto ma, come si legge sul web, molte persone temono che questo “ascolto silenzioso” serva a spiare le conversazioni e a ledere la privacy di coloro che vivono in casa.

Essere ascoltati da qualcuno durante la vita quotidiana tra le mura di casa non fa certo piacere, soprattutto se questo “orecchio elettronico” è molto più efficace di quello umano ed è capace di elaborare milioni di informazioni in pochissimo tempo, catalogandole e utilizzarle per vari scopi.

Sempre sul web circolano voci sui tentativi di “spionaggio” di Alexa a scopo di profilazione, ovvero per raccogliere dati sui gusti e le abitudini delle persone e venderli ad aziende commerciali (o utilizzati dalla stessa Amazon) per proporre prodotti e servizi “su misura”.

Quando utilizziamo qualsiasi dispositivo elettronico connesso a internet, dal computer allo smartphone, dobbiamo necessariamente rinunciare ad un pezzetto della nostra privacy perché tutto ciò che facciamo è spesso monitorato.

Tuttavia, basta avere un po’ di accortezza e buon senso per limitare la diffusione dei nostri dati personali (quasi sempre utilizzati per fornirci i servizi richiesti) e mantenere la nostra privacy su livelli più che accettabili.

Quando Amazon ha progettato Alexa e i dispositivi Echo, ha valutato con molta attenzione sia la privacy  che la sicurezza di coloro che li utilizzano e dei loro familiari, studiando vari accorgimenti che disattivano a monte i microfoni (tasto MUTE su Echo e Echo Show) e la telecamera integrata nei modelli Echo Show (meccanismo copri-obiettivo).

Inoltre, tramite la app, il web e i comandi vocali è possibile sapere tutto ciò che Alexa ha ascoltato, scegliere i comandi vocali da cancellare, mantenere e come devono essere utilizzati.

Ma Alexa non spia le nostre conversazioni